Curiosità

Palline di Natale: un’arte secolare preziosa

Le prime palline di Natale utilizzate per celebrare la natività fecero capolino nel lontano medioevo cristiano, quando queste consistevano per lo più in mele rosse e noci con cui venivano addobbati gli alberi. In realtà il Natale è una festa che esiste e si festeggia da molto prima della nascita del cristianesimo e, in ogni cultura interessata, questa veniva onorata decorando gli spazi urbani e domestici con alberi e vischi.

Si tratta, dunque, di una tradizione millenaria che non conosce crisi ma che si rinnova e si rigenera di anno in anno, grazie all’inventiva di chi ha dedicato la propria vocazione professionale al settore delle decorazioni natalizie. Il business delle palline di natale accoglie appassionati, artigiani, semplici amatori e aziende strutturate.

Ogni anno tantissime persone si lanciano alla ricerca della decorazione più particolareggiata e il business cresce di anno in anno senza mai venire intimorito dai continui richiami di una crisi finanziaria che sembra non conoscere più la parola fine.

Le palline di Natale sono un hobby amato in ogni parte del mondo

Quello che noi consideriamo solo un hobby per molte persone è poi diventato un vero e proprio lavoro. Vi sarà capitato di imbattervi in video tutorial sui social che consigliano come realizzare palline di Natale con tecniche artistiche o tramite il riuso di materiali di scarto, vero?

Ebbene, oggi il mercato offre una vastissima scelta di palline ponendo attenzione non più solo al gusto e ai trend ma anche alle cause e ai temi sociali. Tra queste rientrano l’attenzione all’ambiente che si traduce in vendita di palline eco-friendly e di decorazioni anti-gatto. Chi possiede questo delizioso animale da compagnia sa bene quanto l’albero di Natale venga puntualmente preso di mira dal felino che non riesce a resistere alla tentazione offerta da tutte quelle lucine scintillanti.

Sono andate molto di moda anche le palline ripiene di gin, quelle da appendere alla barba e quelle personalizzate. Queste ultime vengono realizzate da aziende specializzate, come ModulStudio, che eseguono le indicazioni fornite dai clienti attraverso la stampa di loghi o immagini oppure seguendo gusti stilistici ben precisi circa la scelta dei colori e dei materiali.

La pallina di Natale può essere un dono davvero gradito

Se siete a corto di idee per la lista dei regali natalizi potreste optare per donare una pallina. Data l’ampia scelta presente sul mercato, potrete personalizzarla come più vi piace e avere la certezza che sarà sempre molto apprezzata da chi la riceve.

Un esempio è quello delle palline contenenti un piccolo dono come lingerie rossa, perfetta per Capodanno. Ma questo è solo uno dei tantissimi esempi che potremmo riportarvi circa la varietà di idee che circolano attorno a questo mercato. Si tratta, infatti, di un business che non conosce crisi e che si rinnova di anno in anno grazie alla versatilità che offre la loro produzione industriale o artigianale.

Per entrare nel mercato, infatti, basta saper riconoscere i gusti ed i trend del periodo per trasformarli in piccoli oggetti d’arte. Sebbene la competizione sia tanta e, in alcuni momenti dell’anno anche molto agguerrita, il settore delle decorazioni natalizie offre un interessante ventaglio di opportunità da trasformare in business redditizio e vincente.

Pulsante per tornare all'inizio