Curiosità

Astronomia, scoperto LHS 1140b, pianeta con clima temperato: potrebbe ospitare forme di vita

A 39 anni luce da noi, gli scienziati hanno individuato un pianeta simile alla Terra, tanto da essere chiamato “gemello” di quest’ultima: LHS 1140b, questo il nome che è stato dato al pianeta, è roccioso, e si trova alla distanza giusta dalla sua stella per potere avere un clima temperato. Ciò lo rende anche un “candidato” perfetto per ospitare la vita. ”È il pianeta extrasolare più emozionante che abbia visto negli ultimi dieci anni”, ha affermato Jason Dittmann, a capo del Centro americano Harvard-Smithsonian per l’astrofisica.

La sua stella, Lhs 1140, più piccola e più fredda rispetto al Sole, si trova a una distanza tale da consentire, nel pianeta, la permanenza di acqua allo stato liquido, condizione essenziale per la formazione della vita. Il prossimo passo sarà osservarne l’atmosfera, per capire se è dominata dal vapore acqueo, come quella della Terra, o dall’anidride carbonica, come quella di Marte o di Venere; la presenza di un’atmosfera adeguata è un’altra condizione fondamentale per far sì che si sviluppino forme di vita su un pianeta.

Secondo Dittman, “difficilmente si poteva sperare in un obiettivo migliore per cercare prove di vita oltre la Terra”. Lhs 1140b è un pianeta poco più grande della Terra, ma molto più massiccio: la sua massa potrebbe essere di ben sette volte maggiore di quella della Terra, caratteristica, questa, che lo renderebbe molto denso. Ecco perché si suppone che questo pianeta possa essere roccioso, con un nucleo di ferro.

Questa notizia fa seguito alla scoperta, effettuata nello scorso febbraio dalla Nasa, di un nuovo sistema planetario, il cui “cuore” è la nana rossa Trappist-1: il più grande sistema planetario mai scoperto, con sette pianeti; possibili “sosia” della Terra, mondi che potrebbero avere acqua allo stato liquido in superficie, e quindi le condizioni adatte per ospitare la vita. Un sistema planetario da record, perché allo stesso tempo ospita il maggior numero di pianeti simili alla Terra, e il maggior numero di pianeti nella zona abitabile. A sua volta, il sole di questo sistema planetario, Trappist-1, è una vecchia conoscenza per gli astronomi: era stato scoperto nel maggio 2016, e si tratta di una stella nana ultrafredda, con una massa pari all’8% del nostro Sole.

 

Pulsante per tornare all'inizio