Politica

Francia, Macron: “L’Europa e il mondo hanno bisogno di una Francia forte”

Oggi si è svolta la cerimonia ufficiale all’Eliseo, col passaggio di consegne dall’ex Presidente Hollande al neo-eletto Macron. Da questo momento entra ufficialmente in carica il nuovo Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, uscito vincitore dal ballottaggio del 7 maggio scorso.

“L’Europa e il mondo hanno più che mai bisogno di una Francia forte” ha detto il neo-presidente, nel suo primo discorso che ha fatto seguito alla proclamazione. Una Francia “che sappia inventare il futuro”: nelle parole di Macron, il suo primo sforzo sarà diretto a restituire alla Francia “quella fiducia in se stessa” che per troppo tempo è sembrata venire meno. Un lavoro indispensabile, dal momento che la Francia è modello per il mondo, e può esserlo soltanto a patto di tenere una condotta esemplare,  affermando principi e valori che sono quelli propri di un sistema democratico.

Nel suo primo discorso all’Eliseo, inoltre, il neo-eletto Macron ha reso omaggio ai suoi predecessori – sette prima di lui, da de Gaulle a Hollande. Al centro della sua azione, ha promesso di mettere il supporto alle imprese, la creazione e la innovazione. Il discorso è apparso incentrato di fatto sul tema, ricorrente, del restituire la fiducia in se stessi al popolo francese, per costruire un futuro degno di essere consegnato “ai nostri giovani”. “Da stasera sarò al lavoro”, ha concluso Macron.

Passaggio di poteri all’Eliseo

Emmanuel Macron si è recato all’Eliseo per il passaggio di poteri, ed è stato accolto dal predecessore Hollande con un sorriso e una stretta di mano. Fra i due i rapporti sono di stima e di reciproco affetto. “Non passo il testimone a un oppositore politico, è tutto più semplice”, ha dichiarato Hollande.

Macron ha fatto sapere che annuncerà soltanto nella giornata di domani il nome del suo Primo Ministro, contrariamente alle aspettative, secondo le quali il nominativo sarebbe stato reso noto proprio oggi. Il nuovo segretario dell’Eliseo è invece Alexis Kohler, 49 anni, ufficialmente la prima nomina in qualità di presidente da parte di Macron.

Pulsante per tornare all'inizio