Sport

Universiadi: nel 2019 una sfida da vincere

Olimpiadi degli studenti nel 2019 a Napoli. Via ai lavori.

Universiadi

Stanno per arrivare in Italia le Olimpiadi degli studenti. La regione Campania con la città di Napoli hanno accettato questa sfida. Nel 2019 le Universiadi tornano in Italia dopo 60 anni dalla prima edizione. Venne disputata a Torino nel 1959. Il governatore Vincenzo De Luca afferma “E’ una grande sfida e dobbiamo vincerla”. L’evento si svolgerà dal 3 al 14 luglio 2019 a Napoli ed altre città della regione Campania.

L’11 ottobre c’è stata la presentazione dell’evento presso il Salone d’Onore del Coni. C’erano tutti i grandi Malagò, Lotti, De Luca ecc. Malagò ha detto “Oggi è una grande giornata, da oggi ci mettiamo la faccia”. Ha sottolineato la presenza alla presentazione di Fabbricini segretario generale del Coni. Altro nome importante presente il campione del mondo 1982 Tardelli. Ha continuato: ” Da oggi dobbiamo remare tutti insieme per fare bella figura a 360 gradi. In primis la città di Napoli, la campania, l’Italia ed il mondo sportivo”.

Lavori da fare

L’urgenza c’è perchè vanno restaurati gli impianti sportivi che ospiteranno le Universiadi. Sono 80 tra impianti e spazi sportivi. C’è anche l’affascinante villaggio degli atleti galleggiante. Al porto di Napoli saranno ormeggiate 2 o 3 navi da crociera che li ospiterà. La spesa si aggira sui 270 milioni di euro erogati. 100 milioni dal governo e 170 dalla Regione Campania. Lotti ha detto: ” da domani inizierà un ferreo lavoro che va al di là dei colori politici.

Bisogna dimostrare al mondo che il nostro paese è in grado di organizzare eventi così grandi”. In programma ci saranno 18 discipline olimpiche e le nazioni coinvolte saranno 170. De Luca ha detto: ” Abbiamo un anno di tempo per realizzare tutte le opere. Forse le ditte dovranno lavorare anche di notte. Ci aspettiamo un rientro a livello economico 10 volte più grande di quello investito”. Tutti i presenti alla presentazione hanno speso ottime parole per il percorso che l’Italia sta per intraprendere.

L’Italia è comunque un paese con grandi tradizioni sia sportive che universitarie. Da sempre gli eventi sportivi sono stati gestiti nel modo migliore. Ora la sfida è contro il tempo non ce ne è molto ma bisogna farcela.

Cosa sono le Universiadi

E’ una manifestazione sportiva multidisciplinare che corrisponde ai Giochi Olimpici. Si svolge ogni 2 anni e partecipano gli studenti iscritti a tutte le università del Mondo. Il nome racchiude i significati di sport, università ed universalità. E’ organizzata dalla FISU ovvero Federazione Internazionale Sport Universitari.

La prima edizione si doveva tenere a Roma ma gli impianti non erano pronti. Si opto per Torino ed era il 1959 perchè aveva gli impianti già pronti. Lo erano in vista del centenario dell’Unità d’Italia del 1961. Con le universiadi avrebbero fatto le prove generali. Come inno venne adottato il Gaudeamus igitur. Da quel momento in poi le universiadi crebbero sempre di più edizione dopo edizione.

Nel 2005 7800 atleti parteciparono in Turchia. L’Italia è stata la nazione ad ospitare più volte la manifestazione. La città con più ospitate è stata Torino con tre edizioni. Un’edizione a Sestiere in totale quattro edizioni.

Pulsante per tornare all'inizio