Tecnologia

Dalla Cina arriva il riso rosso gm, ricco di antiossidanti e di antocianine

Dalla Cina arriva un nuovo tipo di riso, di colore rosso e ricco di antiossidanti: il riso rosso gm (geneticamente modificato). Questa nuova varietà di riso è stata ottenuta grazie a tecniche di ingegneria genetica innovative, ed è stata prodotta dalla South China Agricultural University, che ha annunciato la novità con la pubblicazione dello studio sulla rivista Molecular Plant. La nuova varietà di riso potrebbe essere usata per diminuire il rischio di malattie cardiovascolari, di diabete, di alcuni tipi di tumore e malattie croniche.

Il riso rosso gm deve le sue qualità antiossidanti al fatto che nel prodotto finale sono state inserite le antocianine, un tipo di pigmenti colorati ad alto potere antiossidante e dalle molteplici proprietà benefiche. Queste sostanze si trovano anche in alcune varietà di riso rosso e nero, ma di solito scompaiono nel prodotto raffinato, dal momento che la lavorazione del riso lascia intatto solo il chicco, mentre la parte che contiene le antocianine viene rimossa. I tentativi, fatti in precedenza, di inserire le antocianine nel riso si erano dimostrati fallimentari, dal momento che finora non era disponibile una tecnica in grado di trasferire i geni necessari al funzionamento del meccanismo biologico (estremamente complesso) che produce le antocianine.

I ricercatori sono invece riusciti a produrre il riso rosso gm grazie a una nuova tecnica di ingegneria genetica: dopo aver sequenziato i geni responsabili della produzione di antocianine in altre varietà di riso, li hanno inseriti, tramite questa nuova tecnica, nelle varietà indica e japonica di riso (quest’ultima è la varietà più coltivata in Italia). Come risultato si è ottenuto il riso rosso gm, una qualità di riso rosso contenente un’elevata quantità di antiossidanti e antocianine. Il sistema potrà essere usato anche in futuro, per trasformare le piante in “biofabbriche” atte a produrre sostanze medicinali e altri importanti nutrienti.

Pulsante per tornare all'inizio