Economia e Finanza

Nuovo sistema di intelligenza artificiale per le assicurazioni

Grazie all’AI sarà possibile ottenere esattamente le informazioni di cui si ha bisogno, evitando confusione e perdite di tempo

Ha preso forma un nuovo strumento, indubbiamente utile per chi cerca informazioni su coperture assicurative e non sa da che parte iniziare. Grazie all’AI sarà possibile ottenere esattamente le informazioni di cui si ha bisogno, evitando confusione e perdite di tempo.

Si parla molto di intelligenza artificiale, ogni tanto anche un po’ a sproposito, visto che non mancano dubbi e paure su questa nuova tecnologia, che però è ormai già parte delle nostre vite e lo sarà inevitabilmente sempre di più con il passare del tempo. Che si tratti di AI generative che stupiscono con testi e immagini a volte sorprendenti, a volte un po’ maldestre, o di applicazioni complesse e non sempre facili da inquadrare, è innegabile che il tema sia interessante e di straordinaria attualità.

L’intelligenza artificiale è un insieme di tecnologie e approcci complessi che consente di elaborare in modo, speso innovativo e perfomamente, grandi quantità di dati, in tempi anche molto rapidi, di sicuro infinitamente più veloci di quelli che sarebbero possibili con la sola intelligenza umana. Questa straordinaria capacità di calcolo e lo sviluppo di modelli linguistici che consente di ottenere informazioni e di comunicare in modo facile con la macchina e i suoi elaborati, sta cambiando, ogni singolo giorno che possa, il mondo in cui viviamo e ci apre ad infinite opportunità, nei più diversi settori.

Assigeco, ad esempio, grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale ha lanciato Assai, un nuovo sistema per le assicurazioni.

A pochi mesi dal Premio Visionari d’Impresa, che aveva visto anticipare l’iniziativa, arriva ora l’ultima innovazione del broker assicurativo Assigeco, un sistema di AI per il suo canale digitale retail Assaperlo.com.

Assigeco è attiva da oltre 40 anni nel ramo danni e si è sempre distinta per la costante innovazione portata nel settore, ora fa un ulteriore passo in avanti in questo senso, grazie all’intelligenza artificiale, messa al servizio del cliente.

Sul portale Assaperlo.com ci sono, grazie proprio all’IA, nuovi efficaci modi per connettere il mondo assicurativo con quello dei servizi alla persona, gettando un ponte ideale tra queste realtà.

Il sistema di intelligenza artificiale aiuta l’utente a trovare le soluzioni più adatte alle sue reali necessità, senza perdere inutilmente tempo ad analizzare ogni singolo contenuto presente sul sito.

Come funziona il servizio?

Il servizio funziona come una chat ad accesso gratuito, basterà scrivere un breve messaggio per ottenere subito risposte dall’AI, che grazie all’algoritmo di Assai analizza velocemente le soluzioni presenti sul portale per proporre solo le più adatte, in base alle richieste formulate.

In un panorama assicurativo sempre più affollato e complesso, ci vogliono chiarezza e semplicità e l’AI, se usata bene, permette di comunicare in modo rapido ed efficace con i clienti, facendo risparmiare tempo prezioso a tutte le parti coinvolte e offrendo quello che diventerà sempre più un aspetti strategico nel prossimo futuro, ovvero un accesso rapido alle informazioni, solo a quelle di reale interesse.

Rischiamo di annegare in un mare di informazioni, non sempre corrette, aggiornate o comunque di nostro interesse. L’AI può capire in pochi istanti cosa realmente ci serve sapere e orientarci di conseguenza, un vantaggio non da poco.

Assaperlo.com, anche grazie a queste soluzioni innovative si candida ad essere un vero e proprio web network rivolto a liberi professionisti e privati, che propone soluzioni assicurative e servizi in grado di andare a soddisfare le più diverse esigenze e aspettative.

La costante e continua innovazione messa in atto da Assigeco è una delle caratteristiche principali dell’azienda, che ha investito fortemente in strumenti digitali e piattaforme online, anche prima dell’esplosione dell’AI. Ora si apre un nuovo stimolante capitolo, ancora più innovativo, che di certo potrà fare scuola nel settore, con miglioramenti e vantaggi potenzialmente per tutti.

Pulsante per tornare all'inizio